Il processo produttivo della birra può essere definito “birrificazione” o “brassaggio” e richiede numerose fasi di lavorazione. La prima di queste fasi può essere definita maltificazione: l’orzo o gli altri cereali dopo essere stati selezionati e ripuliti, vengono immessi nelle vasche di macerazione, dove ricevono l’acqua e l’ossigeno necessario per la germinazione. Questo processo dura …
Archivi della categoria:Conoscere birra
Gradi Plato
I gradi Plato sono una unità di misura della densità di una soluzione particolarmente utilizzata nell’industria birraria per la sua immediatezza d’uso. Per definizione, si dice che la densità di una soluzione misurata in gradi Plato è l’equivalente della densità, misurata in percentuale peso/peso, di una soluzione di saccarosio diluita in acqua. In altre parole, …
Definizione di birra artigianale
Cos’è la birra artigianale? Definire la birra artigianale non è compito facile, perché non esistono delle linee guida ufficiali che stabiliscano i confini della denominazione. L’espressione può essere considerata come l’opposto semantico di “birra industriale”, cioè dei prodotti delle multinazionali del settore, che si possono facilmente trovare in tutti i bar e nella gran parte …
Bicchieri da birra
ALTGLASS Cilindrico, per non esaltare né mortificare la schiuma; sottile, per dare già al tatto la sensazione della freschezza. Destinato pertanto alle ambrate Alt. BALLOON Forma a chiudere, per esaltare la schiuma; superficie ampia, per favorire lo scambio termico. Per birre da meditazione, corpose. CALICE A CHIUDERE La forma rastremata “alza” la schiuma, impedendole al …